Camera is an instrument that teaches people how to see without a camera.
(Dorothea Lange)
PROFILO SINTETICO
Nata a Lucca, nel 1973, medico-pediatra, inizia a fotografare a vent'anni.
Master in fotografia di reportage presso l'Accademia di Fotografia John Kaverdash di Milano nel 2009 diretto da Sandro Iovine. Ha frequentato, alla fine degli anni novanta e inizio duemila, diversi workshop di fotografia Personal Research e di stampa Fine Art. Tra i suoi insegnanti figurano Frank Dituri, Joan Power, Lylia Corneli, Marco Barsanti e Roberto Salbitani.
Dal 1995 al 2000 ha lavorato come assistente fotografo in diversi studi fotografici lucchesi dedicandosi alla Wedding Photography. Nel 2001 è stata tra i soci fondatori, insieme ad Enrico Stefanelli, Marco Barsanti e Ugo Conti, dell'associazione culturale L'Objet Trouvè, che per oltre dieci anni è stata attiva in campo fotografico nel territorio lucchese.
Predilige la fotografia in bianco e nero e per molti anni ha sperimentato la fotografia all'infrarosso e col foro stenopeico. Contemporaneamente alla fotografia di ricerca personale, si dedica a progetti di reportage fotografico.
Principali Libri Pubblicati:
2002 "Girovagando dalle Ande al Chaco. Immagini di un viaggio in Bolivia" edizioni Sillabe.
2009 "Pinhole Italia" edizioni Le Nuvole.
Ultime Mostre:
2007 personale dal titolo "Percorsi Siciliani" presso la galleria Sikania di Pozzallo (Ragusa)
2008 personale dal titolo "I luoghi dell'abbandono" presso la galleria Lanterna Magica di Palermo.
2012 collettiva presso Lucca Center of Contemporary Art.
2014 personale dal titolo "Segni nella Roccia" alla II edizione del Bagni di Lucca Art Festival.
2015 collettiva presso GALLERIA ARTtime, Udine
2015 collettiva Biennale di Firenze, Fortezza da Basso. Firenze
2017 collettiva Giubbe Rosse, Firenze
2017 personale dal titolo "Sulle orme di Carlo Piaggia" presso il Museo Athena Capannori, Lucca
SHORT PROFILE
Born in Lucca in 1973, doctor, she began photographing at twenty.
Master's degree in photojournalism at the Academy of Photography John Kaverdash Milan in 2009 directed by Sandro Iovine. She also attended several photography workshops Personal Research and printing Fine Art. Her teachers include Frank Dituri, Joan Power, Lilya Corneli, Marco Barsanti and Roberto Salbitani.
She prefers the black and white photography and for many years experience with infrared photography and pinhole. At the same time the picture of personal research, she is also dedicated to projects of photographic reportage.
From 1995 to 2000 she worked as a photographer's assistant in several studios devoted to Lucca Wedding Photography. In 2001 she was a founding member, along with Enrico Stefanelli, Marco Barsanti and Ugo Conti, of the cultural L'Objet Trouvè, that for ten years it has been very active in the field of photography in the territory of Lucca.
laura@lauragori.itprivacy
Lucca
Italy